Il training autogeno permette di entrare in contatto con i processi neurofisiologici dell’organismo e attraverso un allenamento costante modificarli producendo […]
La memoria dell’uomo può essere allenata attraverso l’utilizzo di diverse tecniche e modalità. Una delle tecniche che si può utilizzare […]
Nella pratica del training autogeno ci sono alcune contro-indicazioni importanti da seguire. Infatti il training autogeno lavora alcuni meccanismi psicofisiologici […]
BENEFICI DEL TRAINING AUTOGENO PER LO SPORTIVO E’ ben noto ad ogni individuo che pratichi sport che in una buona […]
IL TRAINING AUTOGENO PUÒ AGIRE SUL DOLORE? Cos’è il dolore? L’ Associazione Internazionale per lo Studio del Dolore (IASP) definisce […]
IL TRAINING AUTOGENO E I DISTURBI SESSUALI La sessualità costituisce un aspetto centrale dell’esistenza umana nell’arco dell’intera vita. L’Organizzazione Mondiale […]
L’utilizzo del Training Autogeno in età evolutiva permette di analizzare i disagi e le problematiche dei bambini spesso ricondotte ad un […]
Schultz prendendo spunto dalla biologia e dagli studi fatti dai biologi Karl Eduard Rothschuh e Lester Frank Ward nei suoi […]
In questo articolo spieghiamo perchè il Training Autogeno può essere considerato un esercizio di “Presenza” e cosa si intende con questo […]
Oggi viviamo in una società dove l’individuo è chiamato quotidianamente a rispondere ad un enorme quantità di stimoli. La maggior […]